Il MAGNESIO, è un oligominerale adatto a tutti -bambini, adulti e anziani- e può risultare un valido integratore per molte problematiche tra le quali, in primis, i disturbi legati al sonno.
A confermare questo è la Dottoressa Lisa Alberta, laureata in Chimica e Tecnologie Farmaceutiche (Facoltà di Farmacia) e Titolare presso “Erboristeria Olistica” di Biella, .
Lisa è anzitutto mamma, per cui attenta alle esigenze dei bimbi.
Oltre a questo ha le competenze farmaceutiche che la portano a conoscere le composizioni dei farmaci e le loro possibili interazioni (con eventuali controindicazioni coi rimedi naturali), a cui aggiunto negli anni approfondite conoscenze legate al mondo della naturopatia e della fitoterapia.
E’ lei a dirci che il magnesio è un ottimo integratore.
Le indicazioni all’integrazione del Magnesio sono molteplici; tra le più importanti ed evidenti, viene consigliato per il trattamento degli stati di ansia, insonnia, nella sindrome premestruale (variabilità dell’umore, emicrania, dismenorrea), ma ha indicazioni preventive anche su tutta la sfera cardiovascolare (ipertensione colesterolemia), osteoporosi, stipsi, e tanto altro ancora.
Può essere consigliato e prescritto anche ai bambini.
In particolare alla Dottoressa Lisa Alberta è capitato di indicarlo, con ottimi risultati, per:
Nell’ assunzione del magnesio non ci sono controindicazioni particolari, se non nel soggetto con insufficienza renale, quindi con una patologia cardiovascolare ben definita e di una certa importanza.
Non ci sono limiti di età alla somministrazione. Ovviamente si deve regolare la posologia in base al peso.
UNA CURIOSITA’:
La migliore formulazione è senza dubbio il Cloruro di Magnesio, per la sua eccellente biodisponibilità e quindi rapidità di azione.
Inoltre il Cloruro di Magnesio è totalmente organico e puro; non è, quindi, sintetizzato in laboratorio, bensì estratto dal mare, tale quale è.
In ogni caso in commercio esistono moltissime formulazioni di Magnesio.
A cura di
Dottoressa Francesca Quartero